formazione e Leadership

Training in Leadership
inclusiva

Promuovere pratiche di leadership inclusiva significa prendersi cura di ciascuna persona affinchè ogni identità sia rappresentata in modo equo e inclusivo. Oltre l’aspetto etico, la capacità di saper coordinare team nel rispetto delle diversità comporta benefici anche a livello di reputazione del brand. Agire secondo i principi di leadership inclusiva genera organizzazioni di senso, capaci cioè di essere competitive e attrattive sia in termini di talent acquistion, sia in termini di retention aziendale.

Employer advocacy

I collaboratori sono voci narranti di straordinario impatto e risonanza se ascoltate ma soprattutto guidate da una visione condivisa e partecipata in azienda. Creare percorsi di Employer Advocacy secondo una visione inclusiva significa prendere coscienza dell’importanza della voce narrante interna secondo una nuova prospettiva.

Employer Branding

Promuovere pratiche di leadership inclusiva significa intervenire su sviluppo e analisi dell’esperienza che ogni employee percorre all’interno dell’organizzazione. Diventa pertanto fondamentale creare percorsi DE&I oriented capaci di essere attrattivi ma soprattutto inclusivi in un mercato del lavoro sempre più competitivo ed eterogeneo.

People Development

Agire secondo i principi di questa leadership significa creare piani di sviluppo professionale capaci di rendere i propri dipendenti persone indipendenti, attraverso percorsi di responsabilità co – partecipata. I benefici che ne derivano riguardano sia una maggiore competitività sia un incremento in termini di perfomance.

Inizia l’evoluzione
del tuo brand ora.

Scrivimi, sarò felice di ascoltare la tua storia.
Pordenone
Friuli Venezia Giulia
Telefono:393 1933317
info@brandyourevolution.com

    Back To Top